Comune di Lago

Per il Comune di Lago effettuiamo il servizio di Raccolta differenziata porta porta e la gestione di Isola ecologica. 

 A partire dal 16 giugno verranno apportate delle modifiche al servizio di raccolta differenziata con l'obbiettivo di diminuire sensibilmente la raccolta della frazione indifferenziata. 

Cosa Cambia - Nuovo sistema di conferimento. 

Cosa cambia per l’utente ? Fondamentalmente nulla !. In effetti l’utente dovrà utilizzare il nuovo mastello solo per il conferimento dell’INDIFFERENZIATO. 

Quindi l’utente dal 16 giugno dovrà esporre l’indifferenziato OBBLIGATORIAMENTE nel nuovo mastello con all’interno la busta chiusa. Qualora il sacchetto sia vistosamente più grande del mastello l’utente deve esporre il sacco accanto al mastello. Si consideri che la produzione procapite di indifferenziato si è attestato in circa 1,9 kg a settimana quindi ipoteticamente il mastello può contenere indifferenziato per una famiglia di circa 12 persone. 

E’ consentito conferire SENZA MASTELLO  solo i pannolini e gli indumenti.

Anche la frazione umida deve essere obbligatoriamente conferita con i mastelli sempre con busta all’interno ben chiusa. E' importante sottolineare come è obbligatorio conferire TUTTI I RIFIUTI in buste ben chiuse ed in tal senso dal 16 giugno anche il conferimento sfuso sarà considerato NON CONFORME.

Per quanto riguarda invece ceneri e farine che devono essere conferite nella frazione umida e allo stesso modo la lettiera per animali che invece deve essere conferita nell'indifferenziato queste vanno conferite con sacchi che devono essere oltre che ben chiusi anche di peso contenuto e se necessario anche riposte in più sacchetti al fine di evitare la fuoriuscita di materiale anche durante il trasporto. Questa indicazione si rende necessaria in quanto gli impianti su questi tre tipi di prodotti sono estremamente attenti ed il mancato rispetto di tali indicazioni possono provocare anche il rifiuto del carico che si traduce per un costo maggiore per l'ente ed anche per i cittadini. 

Riepilogando:

L’umido ( per chi conferisce) deve essere conferito OBBLIGATORIAMENTE con il vecchio mastello;

L’indifferenziato deve essere OBBLIGATORIAMENTE conferito nel nuovo mastello;

Gli altri rifiuti possono essere conferiti solo con le buste a patto che siano ben chiuse. 

 

Il nuovo sistema di controllo. 

La fase 2.0 prevede il controllo attivo sull’indifferenziato e sull'umido grazie ad un software ed ad un sistema di tele lettura ideato dalla Esasud srls. 

 

Gli utenti che nel conferire l’indifferenziato e l’umido risulteranno con delle NON CONFORMITA’ verranno segnalati in modo anonimo ed in tempo reale oltre che come già da prassi verrà lasciato il sacchetto. Gli utenti hanno a disposizione solo la prima non conformità per non essere segnalati in quanto già dalla seconda NON CONFORMITA' il software produrrà in automatico un file che verrà inviato alle autorità competenti per le sanzioni del caso. Ne gli operatori ne tanto meno gli addetti potranno fermare tale processo che è stato progettato per essere automatico. 

Ricordiamo cosa comprende l'indifferenziato...

 

Calendario: